Loro Milano
Non convenzionale, esclusiva e contemporanea,
la nuova location che arricchisce il panorama di Milano.
Loro Milano
Non convenzionale, esclusiva e contemporanea,
la nuova location che arricchisce il panorama di Milano.
_
Una vecchia falegnameria di circa 650 mq dei primi del novecento è stata recentemente demolita e ricostruita rispettando la sagoma esistente. Tutto è stato pensato per preservare nella sostanza l’architettura industriale dell’epoca, la sua storia e il suo carattere, pur portando avanti un’opera di rinnovamento con uno sguardo attento alle esigenze e ai gusti contemporanei, con l'uso di materiali in grado di evocare scenari industriali come il ferro e il cemento a vista per realizzare una location concepita per mettere in comunicazione design, arte, cultura.
Via Ugo Bassi 32 - 20159 Milano [Metro Isola]
LA LOCATION
La costruzione principale di circa 400 mq si affaccia anteriormente su un’ampio cortile chiusa su tre lati da pareti vetrate che lasciano penetrare la luce naturale dentro gli spazi..
Con accesso direttamente da via attraverso carraio nell’ex laboratorio è stato creato al primo piano un ampia cucina attrezzata oltre ad un ufficio arredato con pezzi di design.
INFORMAZIONI TECNICHE
Superficie totale coperta: 615 mq
Superficie cortile: 100mq allestibili
Soffitti: 8.40m
Capacità Elettrica: 90 KW potenza
Riscaldamento e raffreddamento
4 bagni
Ingresso Carraio indipendente
Area guardaroba/reception
Parcheggi disponibili in prossimità dello spazio
Il cliente libero di scegliere se usufruire degli ambienti vuoti o se giocare con gli elementi di design disponibili, componendoli a seconda dell’idea da realizzare.
La location risulta perfetta per diverse tipologie di eventi e necessità: temporary store, eventi aziendali, showroom, fuorisalone, fashionweek, servizi fotografici, sport pubblicitari.
IL CONTESTO
Isola è un quartiere storico e popolare di Milano. Un quartiere storico e popolare di Milano è ora protagonista di importanti mutazioni culturali, sociali ed economiche, divenendo simbolo della rigenerazione urbana e sociale che ha investito Milano negli ultimi anni..